Il nostro gruppo

Vincenzo Di Marco
Presidente, Tutor e Formatore

Marcello Camillotti
Vice Presidente

Sara Di Giuseppe
Project Manager
Coordinatrice SCU, Tutor e Formatore

Giulia Scarafoni
Project Assistant
Operatrice Museale, Tutor e Formatore

Ilaria Ragnoli
Coordinatrice ADSU PRO TER,
Tutor e Formatore

Cristiana Giorgini
Operatrice Bibliotecaria
Lorenzo Candelori
Visual Designer
Su di noi
FormaTalenti è una cooperativa sociale costituita nel 2008 ai sensi della legge n. 381/91 ed è iscritta all’Albo della Regione Abruzzo.
È soggetto accreditato per la gestione di progetti di Servizio Civile, si occupa di consulenza e progettazione di interventi a valere sul Servizio Civile Universale ai sensi del D.L.vo 40/2017.
La FormaTalenti è una cooperativa sociale che opera nel campo delle politiche giovanili. L’esperienza è nata, nel 2008, grazie all’entusiasmo e alla voglia di un gruppo di giovani di offrire il proprio tempo e le proprie energie per contribuire allo sviluppo del territorio e per favorire la diffusione delle opportunità locali, nazionali ed europee rivolte alle nuove generazioni.
Lo sforzo costante di provare a generare soluzioni e proposte ha consentito nel corso degli anni, lo sviluppo di progetti e iniziative che hanno visto il coinvolgimento di moltissimi giovani.
Opera in convenzione con Enti Pubblici per l’inserimento di soggetti svantaggiati in diversi settori delle politiche sociali e dell’istruzione, collabora alla realizzazione di servizi quali trasporto scolastico, manutenzioni e gestione di diversi servizi degli enti locali (Comuni, Province e Unioni dei Comuni)
Di cosa ci occupiamo
La Cooperativa lavora sulle politiche giovanili promuovendo progetti e servizi rivolti alle nuove generazioni, organizza e realizza percorsi di orientamento per i giovani.
Gestisce ed ha gestito servizi pubblici quali biblioteche, musei, informagiovani e centri di aggregazione.
Cura la progettazione di interventi su bandi di finanziamento messi a disposizione dall’Unione Europea, da fondi nazionali e regionali in ambito di formazione, inclusione sociale, mobilità giovanile, creazione di impresa e politiche sociali in genere.
È soggetto accreditato per la gestione di progetti di Servizio Civile, si occupa di consulenza e progettazione di interventi a valere sul Servizio Civile Universale ai sensi del D.L.vo 40/2017.