Data dell’ultima revisione: 18 Giugno 2025
Benvenuti su formatalenti.eu. La presente informativa sulla privacy descrive le modalità con cui raccogliamo, utilizziamo, elaboriamo e proteggiamo i dati personali dei nostri utenti, in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa italiana vigente.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei dati personali è:
Vincenzo Di Marco
Indirizzo: Via Trento n. 68 Castellalto (TE)
Telefono: +39 340 697 8218
E-mail:info@formatalenti.it
PEC: formatalenti@pec.it
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare ai recapiti sopra indicati.
2. Categorie di Dati Personali Raccolti
Il sito formatalenti.eu raccoglie diverse categorie di dati personali, a seconda delle finalità e delle modalità di interazione con gli utenti:
-
- Dati di Navigazione: Si tratta di dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
-
- Dati Forniti Volontariamente dagli Utenti (Registrazione e Profilo Ente Associato):
-
- Dati anagrafici: Nome, cognome, data di nascita, codice fiscale.
-
- Dati di contatto: Indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale.
-
- Dati relativi all’Ente Associato: Nome dell’Ente, ragione sociale, partita IVA, codice fiscale dell’Ente, indirizzo della sede legale e operativa, contatti dell’Ente (telefono, email, PEC), dati del legale rappresentante dell’Ente.
- Credenziali di accesso: Username e password (criptate) create dall’utente in fase di registrazione.
-
- Dati Forniti Volontariamente dagli Utenti (Registrazione e Profilo Ente Associato):
-
- Dati Relativi ai Volontari del Servizio Civile Universale (SCU): Questi dati vengono inseriti dagli Enti Associati e sono di particolare delicatezza.
-
- Dati anagrafici: Nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, codice fiscale, sesso, cittadinanza.
-
- Dati di contatto: Indirizzo di residenza, numero di telefono, indirizzo e-mail.
-
- Dati relativi al servizio civile: Progetto SCU di assegnazione, periodo di servizio, dati relativi alle presenze (ore svolte, assenze, giustificazioni), dati relativi alle attività svolte.
- Documenti: Copie di documenti di identità (carta d’identità, passaporto), codice fiscale, titoli di studio, certificazioni, eventuali documenti medici (solo se strettamente necessari e con base giuridica esplicita per specifiche finalità legate al servizio civile, es. disabilità, e solo con il consenso esplicito dell’interessato o altra base giuridica valida). Si raccomanda la massima cautela nell’upload di documenti e di limitare l’inserimento solo a quelli strettamente necessari per le finalità del servizio civile.
-
- Dati Relativi ai Volontari del Servizio Civile Universale (SCU): Questi dati vengono inseriti dagli Enti Associati e sono di particolare delicatezza.
-
- Dati derivanti dall’utilizzo dei Servizi: Informazioni sulle interazioni con la piattaforma, come log di accesso, dati relativi all’inserimento e alla modifica delle informazioni sui volontari e le loro presenze.
- Cookie: Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati, si prega di consultare la nostra Cookie Policy di seguito.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati personali è finalizzato al perseguimento degli scopi legati alla gestione del sito formatalenti.eu e ai servizi offerti. Di seguito, elenchiamo le finalità e la relativa base giuridica:
-
- a) Permettere la registrazione e l’accesso all’area riservata del sito come “Ente Associato”:
-
- Finalità: Gestione delle credenziali di accesso, creazione e gestione del profilo dell’Ente.
- Base Giuridica: Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 par. 1 lett. b GDPR) richieste dall’interessato.
-
- a) Permettere la registrazione e l’accesso all’area riservata del sito come “Ente Associato”:
-
- b) Gestione dei dati dei volontari del Servizio Civile Universale (SCU) e delle loro presenze:
-
- Finalità: Adempimento degli obblighi derivanti dalla gestione dei progetti di Servizio Civile Universale, monitoraggio delle presenze, gestione amministrativa e burocratica dei volontari.
- Base Giuridica:
-
- Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c GDPR), in relazione alla normativa sul Servizio Civile Universale.
-
- Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. e GDPR), in relazione alle finalità del Servizio Civile.
- Per dati sensibili/categorie particolari di dati (es. dati sanitari eventualmente caricati), il trattamento sarà basato sul consenso esplicito dell’interessato (art. 9 par. 2 lett. a GDPR) o su altre specifiche condizioni previste dall’art. 9 par. 2 GDPR (es. adempimento di obblighi e diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale, tutela di interessi vitali, finalità di archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica, statistiche). Si raccomanda la massima attenzione e di assicurarsi di avere una base giuridica valida per ogni tipo di dato sensibile caricato.
-
-
- b) Gestione dei dati dei volontari del Servizio Civile Universale (SCU) e delle loro presenze:
-
- c) Fornire supporto e assistenza tecnica agli utenti:
-
- Finalità: Rispondere a richieste di informazioni, problematiche tecniche, assistenza sull’utilizzo della piattaforma.
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f GDPR) a fornire un servizio efficiente e l’esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6 par. 1 lett. b GDPR) se la richiesta è legata a un servizio specifico.
-
- c) Fornire supporto e assistenza tecnica agli utenti:
-
- d) Adempimento degli obblighi di legge:
-
- Finalità: Adempiere a requisiti previsti da leggi, regolamenti, provvedimenti delle autorità competenti, inclusa la gestione di eventuali contenziosi.
- Base Giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c GDPR).
-
- d) Adempimento degli obblighi di legge:
- e) Miglioramento dei servizi e analisi statistiche:
-
- Finalità: Analisi dell’utilizzo del sito per migliorare i servizi offerti, ottimizzare l’esperienza utente e produrre statistiche aggregate e anonime.
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f GDPR) a migliorare la propria offerta e il consenso per i cookie non tecnici (vedi Cookie Policy).
-
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
5. Natura del Conferimento dei Dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità relative alla registrazione come Ente Associato e alla gestione dei dati dei volontari SCU, poiché senza di essi non sarebbe possibile erogare i servizi richiesti o adempiere agli obblighi di legge. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dal sito. Il conferimento di dati per altre finalità (es. cookie non tecnici) è facoltativo e non pregiudica l’utilizzo del sito.
6. Destinatari o Categorie di Destinatari dei Dati Personali
I dati personali potranno essere comunicati a:
-
- Soggetti autorizzati al trattamento (personale interno di formatalenti.eu) che si sono impegnati alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza.
-
- Fornitori di servizi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare (es. fornitori di servizi IT, hosting provider, manutenzione del sito web), nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
-
- Autorità pubbliche, organi di vigilanza, o enti giudiziari, in adempimento di obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Altri enti o soggetti coinvolti nella gestione del Servizio Civile Universale, ove necessario per l’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa SCU (es. Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale).
L’elenco completo dei Responsabili del Trattamento è disponibile presso la sede del Titolare e può essere richiesto ai contatti indicati al punto 1.
7. Trasferimento Dati Extra-UE
I dati personali sono trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora per specifiche esigenze legate all’erogazione dei servizi o alla manutenzione del sito si dovesse rendere necessario un trasferimento di dati verso paesi non appartenenti al SEE, il Titolare si impegna ad assicurare che il trasferimento avvenga in conformità agli artt. 44 e seguenti del GDPR, adottando una delle seguenti garanzie: decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard, norme vincolanti d’impresa, o altre deroghe previste dal GDPR.
8. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati. In particolare:
-
- Dati relativi alla registrazione e gestione degli Enti Associati: per tutta la durata del rapporto associativo e, successivamente, per un periodo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto per finalità amministrative, contabili e fiscali, salvo ulteriori periodi di conservazione previsti dalla legge.
-
- Dati dei volontari SCU: per la durata del progetto di servizio civile e per un periodo successivo previsto dalle normative specifiche sul Servizio Civile Universale, e comunque non oltre i 10 anni per finalità amministrative e di archiviazione, salvo ulteriori periodi di conservazione previsti dalla legge o necessari per la tutela dei diritti del Titolare.
-
- Dati di navigazione: per il tempo strettamente necessario all’elaborazione e comunque non oltre pochi giorni, salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria.
- Dati raccolti tramite cookie: si rimanda alla Cookie Policy per i dettagli sui periodi di conservazione.
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione non sia richiesta per l’adempimento di obblighi di legge o per la tutela dei diritti del Titolare.
9. Diritti degli Interessati
In qualità di interessati al trattamento dei dati personali, gli utenti godono dei seguenti diritti ai sensi del GDPR:
-
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
-
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano senza ingiustificato ritardo o l’integrazione dei dati personali incompleti.
-
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei dati personali che li riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono determinati motivi (es. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità, revoca del consenso, opposizione al trattamento).
-
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste (es. contestazione dell’esattezza dei dati, trattamento illecito, necessità per l’accertamento di un diritto in sede giudiziaria).
-
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti al Titolare e, se tecnicamente fattibile, trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
-
- Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che li riguardano, compresa la profilazione, per motivi connessi alla loro situazione particolare, o al trattamento per finalità di marketing diretto.
-
- Diritto di revocare il consenso (art. 7 par. 3 GDPR): Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (art. 77 GDPR): Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia 11, 00187 Roma – Fax: (+39) 06.69677.3785 – Telefono: (+39) 06.696771 – E-mail: protocollo@gpdp.it – PEC: protocollo@pec.gpdp.it) qualora ritengano che il trattamento dei dati personali violi il GDPR.
Per esercitare i diritti sopra elencati, è possibile contattare il Titolare del Trattamento, Vincenzo Di Marco, ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa. La richiesta sarà gestita nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i termini previsti dal GDPR.
10. Modifiche alla Presente Informativa Privacy
La presente Informativa Privacy può essere soggetta a modifiche e aggiornamenti nel tempo, anche in considerazione di nuove normative o modifiche dei servizi. L’utente è invitato a consultare periodicamente questa pagina. La data dell’ultima revisione sarà indicata all’inizio della presente informativa. L’utilizzo continuato del sito dopo la pubblicazione di modifiche costituirà accettazione delle stesse.
INFORMATIVA SUI COOKIE (COOKIE POLICY)
Data dell’ultima revisione: 30 Maggio 2025
Il presente sito web, formatalenti.eu, utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e fornire servizi personalizzati. La presente Cookie Policy fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo dei cookie, sulle modalità con cui vengono utilizzati sul sito e sulle opzioni per gestirli.
1. Cosa sono i Cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Grazie ai cookie, un sito ricorda le azioni e le preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua preferita, le dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che non debbano essere reinserite quando l’utente torna sul sito o naviga da una pagina all’altra. I cookie possono essere di sessione (eliminati alla chiusura del browser) o persistenti (rimangono sul dispositivo per un periodo di tempo predefinito).
2. Tipologie di Cookie Utilizzati su formatalenti.eu
Il nostro sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:
-
-
a) Cookie Tecnici (strettamente necessari):
-
- Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per consentire all’utente di navigare e utilizzare le sue funzionalità essenziali, come l’accesso alle aree riservate e la gestione della sessione di login. Senza questi cookie, alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.
-
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare a garantire il corretto funzionamento del sito. Non è richiesto il consenso dell’utente per l’installazione di questi cookie.
- Esempi: cookie di sessione per l’autenticazione, cookie per il bilanciamento del carico.
-
-
-
-
b) Cookie di Funzionalità:
-
- Questi cookie permettono al sito di ricordare le scelte effettuate dall’utente (come il nome utente, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate e personalizzate. Possono essere utilizzati, ad esempio, per ricordare le preferenze di visualizzazione o per la persistenza del login.
-
- Base Giuridica: Consenso dell’utente (espresso tramite il banner cookie o le impostazioni del browser).
- Esempi: cookie che ricordano le impostazioni della lingua.
-
-
-
-
c) Cookie Analitici/Statistici (di terze parti anonimizzati):
-
- Utilizziamo servizi di analisi web di terze parti (es. Google Analytics) per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti, come le pagine visitate, il tempo di permanenza sul sito, l’origine del traffico. Questi cookie raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima, senza identificare individualmente l’utente. Abbiamo adottato misure per ridurre il potere identificativo dei cookie (es. anonimizzazione dell’indirizzo IP) e non consentiamo a terze parti di utilizzare queste informazioni per scopi diversi dalla fornitura del servizio analitico.
-
- Base Giuridica: Consenso dell’utente (espresso tramite il banner cookie).
- Servizi utilizzati:
- Google Analytics: Per maggiori informazioni sulle privacy policy di Google Analytics, consultare: https://policies.google.com/privacy e https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/.
-
-
-
d) Cookie di Profilazione (non utilizzati):
-
- Al momento, formatalenti.eu non utilizza cookie di profilazione diretti per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione.
- Tuttavia, è possibile che, tramite l’incorporazione di contenuti o funzionalità di terze parti (es. video di YouTube, mappe di Google Maps, pulsanti di social network), vengano installati cookie di profilazione da parte di tali terze parti, sui quali il Titolare del Trattamento del sito formatalenti.eu non ha un controllo diretto. Si invita l’utente a consultare le rispettive informative privacy e cookie policy di tali terze parti.
-
3. Gestione e Consenso ai Cookie
Al primo accesso al sito, viene visualizzato un banner che informa l’utente sull’utilizzo dei cookie e richiede il consenso all’installazione dei cookie non tecnici. L’utente ha la possibilità di:
-
- Accettare tutti i cookie: Cliccando sul pulsante “Accetta tutti i cookie” o simile.
-
- Gestire le preferenze: Cliccando su “Personalizza” o “Impostazioni cookie” per scegliere quali categorie di cookie autorizzare o rifiutare.
- Rifiutare tutti i cookie non essenziali: Cliccando sul pulsante “Rifiuta” o chiudendo il banner senza esprimere preferenze (in questo caso verranno installati solo i cookie tecnici).
È possibile modificare le proprie preferenze sui cookie in qualsiasi momento cliccando sul link “Impostazioni Cookie” o “Modifica consenso cookie” (solitamente presente nel footer del sito).
4. Come disabilitare i cookie tramite le impostazioni del browser
La maggior parte dei browser consente di controllare i cookie tramite le impostazioni del browser stesso. È possibile impostare il browser per bloccare tutti i cookie o per essere avvisati quando un sito sta per installare un cookie, in modo da poter decidere se accettarlo. Si tenga presente che disabilitare i cookie potrebbe influire sulla funzionalità di questo e di molti altri siti web che si visitano.
Di seguito, i link alle guide per la gestione dei cookie sui principali browser:
-
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
-
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-5791-ad5d1fe0d426
Per informazioni su come gestire i cookie sul tuo dispositivo mobile, consulta il manuale del tuo dispositivo.
5. Cookie di Terze Parti
Il sito formatalenti.eu potrebbe integrare, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero installare cookie sui dispositivi degli utenti. Tali cookie non sono direttamente controllati dal Titolare del Trattamento di formatalenti.eu. Per questo motivo, si invitano gli utenti a consultare le informative sulla privacy e le cookie policy di tali terze parti.
Esempi di servizi di terze parti che potrebbero installare cookie:
-
- Google Maps: se vengono utilizzate mappe interattive (per policy: https://policies.google.com/privacy)
- YouTube: se vengono incorporati video (per policy: https://policies.google.com/privacy)
6. Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento riguardo alla presente Cookie Policy, è possibile contattare il Titolare del Trattamento, Vincenzo Di Marco, ai recapiti indicati all’inizio di questa pagina.