Cooperativa FormatalentiCooperativa Formatalenti
  • Home
  • News
  • Servizio Civile
  • Progetti
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Home
    • News
    • Servizio Civile
    • Progetti
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Home
    • Servizio Civile Universale
    • La Cooperativa FormaTalenti sta cercando 71 Volontari: Servizio Civile Universale bando ordinario 2021

    La Cooperativa FormaTalenti sta cercando 71 Volontari: Servizio Civile Universale bando ordinario 2021

    • Autore Gianluca De Fabiis
    • Argomento Servizio Civile Universale
    • Data 19 Dicembre 2021

    Scadenza 10 febbraio 2022, ore 14:00.

    La Cooperativa Formatalenti e i suoi enti di accoglienza sono alla ricerca di 71 giovani (69 nel programma di intervento di Servizio Civile Universale – e 2 nel Servizio Civile Digitale) tra i 18 e i 28 anni da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale.

    La Cooperativa Formatalenti ha presentato in qualità di ente co-programmante i 2 Programmi di Intervento di Servizio Civile Universale 2021 ed 1 Programma di intervento per la sperimentazione del “Servizio Civile Digitale” in co-programmazione con l’Unione Montana dei Comuni del Sangro per complessivi 14 operatori volontari di cui 2 afferenti le proprie sedi di progetto.

    Per maggiori dettagli sui nostri progetti puoi consultare la pagina del nostro sito dedicata al Bando 2021.

    I requisiti di partecipazione

    Per partecipare alla selezione, come previsto dall’art. 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

    1. cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
    2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
    3. non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

    Come presentare la domanda

    La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line. 

    Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.

    Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID  – Agenzia per l’Italia digitale, gratuito presso gli uffici postali. Su tale sito sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con FAQ e tutorial.

    Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL.

    Segnaliamo anche il sito Scelgoilserviziocivile dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.

    Scadenza della presentazione della domanda di partecipazione

    Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022.

    Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il Bando pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

    Prima di compilare la domanda per essere indirizzati sulla scelta della sede progettuale potete contattarci tramite il modulo che troverete in fondo a questa pagina o nella sezione Contatti.

    Tag:bando servizio civile, formatalenti, servizio civile 2021, servizio civile universale, volontariato

    • Condividi:
    Gianluca De Fabiis

    Precedente

    Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2022 Ore 14:00
    19 Dicembre 2021

    Successivo

    Webinar informativo sul Servizio Civile Universale: online il 10 gennaio alle 17.00
    4 Gennaio 2022

    You may also like

    Copertina Facebook (10)
    Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COOPERATIVA SOCIALE FILADELFIA
    17 marzo, 2023
    Copertina Facebook (9)
    Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente I.Z.S. TERAMO
    13 marzo, 2023
    Copertina Facebook (8)
    Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO
    11 marzo, 2023

    Cerca nel sito

    Categorie

    • News
    • Servizio Civile Universale

    Ultime NEWS

    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COOPERATIVA SOCIALE FILADELFIA
    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente I.Z.S. TERAMO
    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO
    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COMUNE DI MARTINSICURO
    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI per l’ente COOPERATIVA FORMATALENTI

                                                                                                                                                                           >>>N&G<<<

    Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi tutto