Cooperativa FormatalentiCooperativa Formatalenti
  • Home
  • News
  • Servizio Civile
  • Progetti
  • Servizi
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Home
    • News
    • Servizio Civile
    • Progetti
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti

    News

    • Home
    • News
    • Servizio Educativo Scuole 2022-2023: le nuove proposte del Polo Museale Civico e della Biblioteca “V. Bindi” di Giulianova

    Servizio Educativo Scuole 2022-2023: le nuove proposte del Polo Museale Civico e della Biblioteca “V. Bindi” di Giulianova

    • Autore Gianluca De Fabiis
    • Argomento News
    • Data 26 Settembre 2022
    Anche per l’anno accademico 2022-2023 la Cooperativa Formatalenti gestirà le proposte del servizio educativo del Polo Museale Civico e della Biblioteca “V. Bindi” di Giulianova.

    Con l’inizio del nuovo anno scolastico e la ripresa delle lezioni, tornano le proposte del servizio educativo del Polo Museale Civico e della Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” di Giulianova. Laboratori, esperienze e visite rivolte agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, sono state presentate alle scuole martedì 20 settembre alle ore 17 nella sala conferenze “Bruno Buozzi” in piazza Buozzi. Il corpo docente ha incontrato la direzione e gli educatori che hanno presentato le attività ideate per conoscere e approfondire il patrimonio archeologico, artistico e culturale del territorio.

    Attraverso le collezioni esposte nei musei civici giuliesi ed esplorando il centro storico cittadino, bambini e ragazzi potranno compiere esperienze nel campo dell’ archeologia, della scultura, della pittura e della musica: dalla simulazione di scavo, alla tecnica del mosaico, alla modellazione dell’argilla e del gesso sulle orme di Pagliaccetti, dalla liuteria all’ascolto scoprendo Gaetano Braga e il suo tempo, all’acquerello e all’osservazione della natura per scoprire la Pinacoteca civica e i suoi Paesaggi. La Biblioteca “Bindi” si aprirà invece ai laboratori di lettura per i piccoli, alle attività creative per apprendere la lingua inglese in modo divertente, all’ingegneria della carta con creazioni di libri popup e a giocosi mini corsi di coding.

    Per ricevere informazioni, per appuntamenti e per prendere contatto con i referenti del servizio educativo è possibile chiamare il numero 085 8021290/308 oppure il 340 774 8524, mandare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it o visitare il sito web www.pinacotecabindi.it.

    Scarica la brochure per scoprire l’offerta!

    Tag:bibliotecabindi, formatalenti, giulianova, polomusealegiulianova, scuola, servizieducativi, servizioeducativo

    • Condividi:
    Gianluca De Fabiis

    Precedente

    COMUNICAZIONE AVVIO AL SERVIZIO OPERATORI VOLONTARI
    26 Settembre 2022

    Successivo

    Servizio Civile Universale, Noi ci stiamo preparando…e tu?
    23 Novembre 2022

    You may also like

    WhatsApp Image 2022-02-28 at 15.54.56
    Progetto Partecipagiovane, concluse le attività finanziate dalla Regione Abruzzo per la cittadinanza attiva dei giovani
    3 marzo, 2022
    WhatsApp Image 2021-06-01 at 12.38.39
    Progetto Partecipagiovane, concluso il primo ciclo di incontri con i ragazzi del Liceo Grue di Castelli
    30 giugno, 2021
    logo partecipagiovane
    Avviato il Progetto Partecipagiovane finanziato dalla Regione Abruzzo
    25 ottobre, 2020

    Cerca nel sito

    Categorie

    • News
    • Servizio Civile Universale

    Ultime NEWS

    • Webinar informativi online sul Servizio Civile Universale: 10-18-24 gennaio e 7 febbraio
    • Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00
    • Ti raccontiamo il Servizio Civile! Giornata informativa all’Università di Teramo giovedì 15 dicembre dalle 9.00 alle 13.00
    • Ti raccontiamo il Servizio Civile! Giornata informativa all’Università di Teramo giovedì 1 dicembre dalle 9.00 alle 16.00
    • Servizio Civile Universale, Noi ci stiamo preparando…e tu?

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          >>>N&G<<<

    Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi tutto