Cooperativa FormatalentiCooperativa Formatalenti
    • Home
    • News
    • Servizio Civile
      • Area Riservata enti
    • Progetti
      • ABRUZZO GIOVANI 2022
      • ADSU PRO TER
      • DEA - (Erasmus+ KA154)
        • Votazione candidati
        • DEA ToolKit
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
      • Home
      • News
      • Servizio Civile
        • Area Riservata enti
      • Progetti
        • ABRUZZO GIOVANI 2022
        • ADSU PRO TER
        • DEA - (Erasmus+ KA154)
          • Votazione candidati
          • DEA ToolKit
      • Servizi
      • Chi siamo
      • Contatti

    Servizio Civile Universale

    • Home
    • Servizio Civile Universale
    • Bando Servizio Civile 2019 – Scadenza 10 ottobre ore 14.00

    Bando Servizio Civile 2019 – Scadenza 10 ottobre ore 14.00

    • Autore Angelo
    • Argomento Servizio Civile Universale
    • Data 10 Settembre 2019

    Si pubblica il bando del Servizio Civile Nazionale legge 64/01, che prevede di 39.646 operatori volontari da impiegare in 3.797 progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero, di età compresa tra i 18 e i 28 anni ( 29 anni non compiuti)  di cui 4 volontari da impiegare nel progetto della cooperativa Formatalenti presso la sede di Giulianova nel progetto “Cittadini Informati”.

    Clicca qui per scaricare il progetto CITTADINI INFORMATI

    BANDO NAZIONALE

    Attivo il bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in 3.797 progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero.

    In particolare:

    • 20.223 operatori volontari saranno avviati in servizio in 1.454 progetti “ordinari” da realizzarsi in Italia presentati dagli enti iscritti all’Albo di servizio civile universale o all’Albo nazionale (Allegato 1);
    • 951 operatori volontari saranno avviati in servizio in 130 progetti “ordinari” da realizzarsi all’estero presentati dagli enti iscritti all’Albo di servizio civile universale, all’Albo nazionale o agli Albi delle Regioni e delle Province Autonome (Allegato 2);
    • 2.196 operatori volontari saranno avviati in servizio in 167 progetti con misure aggiuntive da realizzarsi in Italia presentati dagli enti iscritti all’Albo di servizio civile universale, all’Albo nazionale o agli Albi delle Regioni e delle Province Autonome (Allegato 3);
    • 16.276 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.046 progetti “ordinari” da realizzarsi in Italia presentati dagli enti iscritti agli Albi delle Regioni e delle Province Autonome, da realizzarsi nei territori di propria competenza (Allegati 4 – 24).

    I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.

    Per poter partecipare alla selezione occorre innanzitutto individuare il progetto di SCU.

    Per avere l’elenco dei progetti di SCU in Italia e all’Estero occorre utilizzare i motori di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia” e “Scegli il tuo progetto all’Estero“, disponibili nella sezione Progetti di questa pagina. Cliccando soltanto il tasto CERCA (senza effettuare, quindi, una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare, invece, una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

    Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, occorre consultare la home page del sito dell’ente, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

    Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

    Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

    1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
    2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

    INFO PROGETTI E ALLEGATI

    Risposte a domande più frequenti (FAQ)

    Sito dedicato Bando volontari 2019

    Progetti

    • Scegli il tuo progetto in Italia
    • Scegli il tuo progetto all’estero
    Angelo
    Author: Angelo

    • Condividi:
    Angelo

    Precedente

    Graduatoria delle selezioni di servizio civile del progetto "Informati e Consapevoli"
    10 Settembre 2019

    Successivo

    SELEZIONI SERVIZIO CIVILE PROGETTO CITTADINI INFORMATI
    22 Novembre 2019

    You may also like

    servizio-civile-universale-scu
    Pubblicazione delle graduatorie provvisorie SCU 2025
    17 Aprile, 2025
    Servizio-Civile-Universale-1-980×470
    Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI di selezione
    17 Marzo, 2025
    servizio-civile-universale-logo-2AC0BC0482-seeklogo.com
    Comunicazione: Calendario prossimi pagamenti
    21 Agosto, 2024

    CERCA NEL SITO

    Articoli recenti

    • Pubblicazione delle graduatorie provvisorie SCU 2025
    • Risultati elezioni CIG per DeA
    • Bando Servizio Civile Universale: pubblicato il calendario dei COLLOQUI di selezione
    • Comunicazione agli aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale: Variazioni sedi attuazione progetto C.A.R.E. – Cura, Assistenza, Relazione, Educazione – Costruttori di un futuro accessibile e sostenibile
    • Lascia il segno! Scegli il Servizio Civile Universale.

                                                                                                                                                                           >>>N&G<<<

    Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi, contenuti personalizzati. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando sul pulsante 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.OkNoLeggi tutto
    Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca cookie